TipologiaBanchi Prova
I banchi di fatica e caratterizzazione sono sistemi meccatronici progettati per eseguire cicli di test.
I banchi di fatica e caratterizzazione sono sistemi meccatronici progettati per eseguire cicli di test di componenti o sottosistemi meccanici, elettrici, elettronici, elettromeccanici, fluidici ed in generale quei sottosistemi per i quali, durante la fase di sviluppo prodotto, i progettisti necessitano di verificare la dispersione di grandezze fisiche durante l’uso nel ciclo vita del prodotto.
+ Banchi Prova

CaratteristicheI banchi di fatica e caratterizzazione di AMET permettono di
- simulare profili di attuazione facilmente e totalmente personalizzabili, grazie al software di gestione e controllo di AMET;
- acquisire misure in alta frequenza, storicizzare ed esportare i dati;
- disegnare grafici in tempo reale delle grandezze fisiche che caratterizzano il componente o sottosistema da testare;
- interfacciare componenti, strumenti di misura e sistemi accessori;
- lavorare da -40 °C a +90 °C con 95% U.R.
Il controllo elettronico garantisce affidabilità, precisione, accuratezza. L’interfaccia intuitiva semplifica l’impostazione del banco.